Se sei interessato ad alcuni dei nostri prodotti, non esitare a visitare il nostro sito Web o a contattarci per informazioni dettagliate.
Sì, ci sono numerose raccomandazioni e suggerimenti per prevenire e gestire gli odori in a accappatoio in microfibra dopo l'uso quotidiano. Eccone alcuni:
Lavaggio: Lavare regolarmente l'accappatoio in microfibra è fondamentale per risparmiare ed eliminare gli odori. Seguire le istruzioni per la cura fornite sull'etichetta, ma comunemente la microfibra può essere lavata con acqua fredda o calda. Evitare l'uso di acqua calda o detergenti aggressivi poiché potrebbero danneggiare il panno. Di solito si consiglia di pulire l'accappatoio dopo ogni utilizzo, a seconda della frequenza con cui viene indossato.
Asciugatura corretta: assicurarsi che l'accappatoio in microfibra sia completamente asciutto prima di riporlo. L'umidità può causare l'aumento dei microrganismi che causano odori. Asciugare il camice nell'asciugatrice a fuoco basso o all'aria aperta in un luogo adeguatamente ventilato. Evitare la luce solare diretta poiché potrebbe sbiadire la colorazione del tessuto.

Evita gli ammorbidenti: il tessuto in microfibra tende a respingere l'acqua e i liquidi, il che gli consente di asciugarsi rapidamente. L'uso di ammorbidenti può rivestire le fibre e ridurne l'assorbenza, portando a un assorbimento dell'umidità molto meno efficiente e senza dubbio causando ritenzione di odori. Si consiglia di evitare gli ammorbidenti durante il lavaggio degli accappatoi in microfibra.
Rimedio preliminare: soprattutto in caso di odori persistenti può essere utile pretrattare l'accappatoio prima del lavaggio. È possibile utilizzare un aggregato di aceto e acqua in un rapporto di 1:2 e spruzzarlo sulle regioni interessate. Lasciare riposare la risposta per alcuni minuti prima del lavaggio standard. L'aceto aiuta a neutralizzare gli odori e a rinfrescare il materiale.
Consentire la circolazione dell'aria: dopo ogni utilizzo, tenere o appoggiare l'accappatoio in microfibra in un luogo adeguatamente ventilato per consentire un corretto movimento dell'aria. Ciò aiuterà ad asciugare l'umidità intrappolata nel tessuto e ad evitare il boom di batteri che causano gli odori.
Conservare in un luogo pulito e asciutto: quando non in uso, assicurarsi di conservare l'accappatoio in un luogo liscio e asciutto. Evitare di metterlo in un ambiente umido perché potrebbe causare muffe e muffe, con conseguenti odori sgradevoli.